Contattaci ora! +39 06 94804564 | Skype : Bcomeasy
info@bcomeasy.com | Area Cliente
Bcomeasy.com
  • Cos’è
  • Caratteristiche
  • Approfondimenti
  • Prezzi
  • FAQ
  • Contattaci
  • Cos’è
  • Caratteristiche
  • Approfondimenti
  • Prezzi
  • FAQ
  • Contattaci

Contenuti online per promuovere l’eCommerce

Mag 20, 2016Vito De RosaUncategorized

Contenuti della online Customer Journey.

Il percorso cognitivo che porta l’utente attraverso canali differenti ad acquistare prodotti o servizi è definito Customer Journey: questa locuzione inglese indica il processo decisionale ed operativo che il cliente compie nelle varie fasi di acquisto.
BCOMEASY ha l’obiettivo di analizzare la Customer Journey per conto delle aziende anche in funzione del fatto che le dinamiche che influenzano la customer journey offline sono applicabili e devono essere considerate anche online.
All’interno di questo discorso, ovviamente, rientrano i contenuti: un eCommerce con contenuti di alta qualità e informazioni complete sui prodotti sarà efficace nell’influenzare positivamente il processo decisionale del consumatore.
La stessa cosa accade, del resto, quando una vetrina fisica di uno negozio è ben organizzata e mette bene in risalto alcuni prodotti: in quel caso attrarrà il potenziale consumatore molto di più rispetto ad una vetrina “confusionaria” e poco curata.

Una volta identificata l’importanza della content strategy, BCOMEASY individua i quattro assi che la costituiscono. Questi quattro assi sono:

  • la scheda prodotto
  • le immagini
  • i video
  • le lingue

Le schede prodotto sono strumenti che offrono la possibilità di creare contenuto di qualità. Descrivono le caratteristiche del bene proposto e, inoltre, sono in grado di generare traffico verso il sito che le ospita.
Il loro obiettivo è quello di facilitare il processo decisionale: se il cliente viene lasciato solo a ricercare informazioni, molto probabilmente finirà per andarle a ricercare da qualche altra parte, abbandonando il sito e acquistando altrove.
Per strutturare al meglio una scheda prodotto vi è la necessità di seguire alcune semplici linee guida per la creazione. In particolare c’è bisogno che il layout della pagina abbia un design semplice e che i testi siano informativi ed affiancati da immagini evocative.
Questo aiuta molto il consumatore non solo nel processo di scelta, ma anche in quello di acquisto perché l’obiettivo è anche quello di generare vendite.
In più, una scheda prodotto ricca di informazioni aiuta non poco a migliorare l’indicizzazione sui motori di ricerca e quindi facilita la possibilità di essere rintracciati da chi ha intenzione di acquistare un prodotto da noi venduto.

Le immagini hanno un ruolo ugualmente importante perché le fotografie rappresentano l’unico elemento che il cliente ha per valutare l’aspetto e la qualità dei prodotti. Non essendoci la possibilità di toccare per mano il prodotto, come avviene in uno store fisico, le immagini devono essere in grado di comunicare al meglio il design del prodotto. Ecco perché è bene utilizzare immagini di alta qualità che valorizzino al meglio la qualità del prodotto: il consumatore sarà in grado di acquisire un look and feel ottimale del prodotto che sta acquistando.
Al tempo stesso è molto utile inserire dei video nel nostro eCommerce. Infatti, secondo un’indagine del 2014 (Future of retail study), i consumatori online che hanno visualizzato un video durante il loro processo decisionale hanno il 60% di possibilità in più di acquistare rispetto a consumatori non esposti ad un video.
Inserendo un video si ottiene anche una migliore visualizzazione del prodotto e dei risultati sui motori di ricerca a livello di indicizzazione oltre che un importante aumento di tempo trascorso sul sito.

L’ultimo dei contenuti risponde ad una necessità linguistica, perchè c’è bisogno che l’eCommerce parli la lingua del target: un eCommerce multilingua, come è noto, è uno strumento in più per espandere il proprio business all’estero e far crescere l’azienda.

Tags: business,  contenuti,  customer journey,  ecommerce,  immagini,  look and feel,  scheda prodotto,  video
Related Posts
  • La strategia multicanale dell’eCommerce

  • eCommerce in Italia: numeri raddoppiati

  • Marketplace vs eCommerce

  • Passi operativi per avviare un e-shop

← Passi operativi per avviare un e-shop
Marketplace vs eCommerce →
bcomeasy.com
Bcomeasy.com è l'offerta leader nell'aggiornamento e nello sviluppo web - cloud based.
Avere un sito non basta! Conquista visibilità con la nostra formula 'sito gestito'.
Contenuti di qualità e personalizzati che renderanno maggiormente visibile il tuo sito aumentando notevolmente le tue possibilità di contatto. Un'innovazione di processo unica al mondo. Preoccuparti solo del tuo business. Al resto ci pensiamo noi.

Cos’è

Come funziona
Quanto costa
F.A.Q.

Perchè

Aggiornato
Tutto incluso
Rischio condiviso

Info e contatti

Contattaci
Affiliati
Note legali



© 2016 BcomEasy.com – Tutti i diritti sono riservati
BcomEasy.com è un marchio di BWeb s.r.l.
P.IVA 01846690764

I contratti conclusi tramite il Sito sono contratti a distanza disciplinati dal Capo I, Titolo III del DLgs. 6 settembre 2005, n. 206 (artt. 45 e ss. ) ("Codice del Consumo")